top of page
Cerca
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Privacy in condominio. I poteri ispettivi del Garante
Il garante della Privacy, oltre a dettare disposizioni normative ed interpretative sul tema della privacy e riservatezza, ha anche poteri...
25 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
Quote condominiali: quando scatta la prescrizione per i morosi
L'amministratore del condominio è obbligato ad agire nei confronti del condomini morosi entro il termine di sei mesi dall'approvazione...
292 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Valido il decreto ingiuntivo senza lettera di messa in mora
L'amministratore può agire in giudizio per recuperare il credito condominiale nei confronti del moroso anche senza aver fatto precedere...
13 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Quando sale acqua dal sottosuolo deve intervenire il condominio
Spesso i condomini si lamentano di umidità di risalita, causata da infiltrazioni o simili, che necessitano di interventi veloci. A volte...
369 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Sì al frazionamento se il regolamento non lo vieta esplicitamente
Le disposizioni del regolamento condominiale che restringono nell'interesse comune i poteri e le facoltà che i singoli condòmini hanno...
58 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
Competenze a fronte di responsabilità: il gioco vale la candela?
«Oggi si va in assemblea, dobbiamo cambiare l'amministratore, questo ci costa troppo». Oppure: «Quale scegliamo, io non li conosco?...
5 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Terrazze «a livello», come ripartire le spese
Nei condominio negli edifici, la ripartizione fra i condomini delle spese di riparazione o di ricostruzione delle terrazze a livello che...
4 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Muore l’amministratore e si scoprono debiti per migliaia di euro
Un caso di cronaca verificatosi alle porte di Milano, ad Agrate Brianza, riporta all'attenzione il tema delle responsabilità...
307 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Balcone aggettante, quando le spese sono a carico del condominio
I balconi aggettanti, per le obiettive caratteristiche strutturali, in quanto prolungamenti dell'appartamento privato, sono destinati, in...
7 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Liti di condominio, stalking aggravato da «futili motivi»
Il reato di stalking (articolo 612 bis del Codice penale) è molto diffuso nel condominio e consiste nelle condotte reiterate minacciose...
54 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Comunicazione fiscale alle Entrate, entra lo sconto in fattura
Manca meno di un mese - salvo proroghe dell’ultimo minuto – all’invio della comunicazione per le spese detraibili eseguite nel corso...
3 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Crediti, antincendio e una soluzione per allargare l’equo compenso al convegno Unai
Nel convegno organizzato da Unai a Roma venerdì 31 gennaio sono stati affrontati temi caldi per il mondo condominiale, a cominciare dalla...
6 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Gli importi anticipati dall’amministratore vanno inseriti nel rendiconto anno per anno
I dati contabili predisposti unilateralmente dall'amministratore – verbale di consegna e bilanci portati all'approvazione dell'assemblea...
1.871 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
Sono da dividere proporzionalmente le spese per il terrazzo di proprietà esclusiva
È illegittima la delibera con cui l'assemblea decida di non riconoscere contributi per i lavori di sistemazione del terrazzo di proprietà...
4 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Riscaldamento, ok al calcolo delle spese in deroga sui consumi volontari
Sono trascorsi più di quattro anni da quando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Dlgs 102/2014, che ha introdotto, nei...
8 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
Riscaldamento, legittima la «quota fissa» in condominio
Secondo alcune interpretazioni, l'Ordinanza della Cassazione n.28282/2019 esclude che le spese di riscaldamento possano essere suddivise...
4 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Il condominio non può agire per gli eventuali danni prodotti dagli ospiti di un B&B
È sempre più frequente che i proprietari di appartamenti siti all'interno degli edifici condominiali decidano di destinarli a B&B. Nel...
68 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Acqua, magistrati in ordine sparso sui contabilizzatori di consumo
Pubblichiamo la lettera molto circostanziata che un abbonato ha inviato al ministro della Giustizia sulla questione della...
2 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Il condominio può rifiutare il compenso all’amministratore negligente
Se l'amministratore è inadempiente ai suoi obblighi di mandatario, specificamente nella tenuta regolare e diligente della contabilità per...
325 visualizzazioni0 commenti
AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Bonus facciate: per le zone A e B è inevitabile un passaggio all’ufficio tecnico
Il passaggio dalle intenzioni iniziali del Governo, contenute nel disegno di legge, al testo della legge di bilancio ha un po’ complicato...
5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page