top of page


Cerca
Beni pericolosi, ci pensa il condominio
Il condominio ha l’obbligo di eseguire i lavori indispensabili per eliminare il pericolo derivanti da un bene di cui ha la disponibilità...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Rumori intollerabili perseguibili d’ufficio. Si disturba l’intera collettività
In caso di rumori intollerabili il reato è perseguibile d'ufficio ed è ininfluente la remissione di querela. Il reato di disturbo delle...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti
Il rumore del bar resta intollerabile anche se rispetta i limiti della legge
Anche se il gestore del bar “rumoroso” ha fatto degli interventi per ridurre le emissioni sonore e riportarle nell’ambito dei limiti...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti
Videosorveglianza in condominio non è violazione di domicilio
La videosorveglianza all'interno degli edifici è un efficace deterrente dalla commissione dei reati al loro interno , ma la relativa...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Non si può pulire a turno le scale del condominio senza avere i requisiti
Spesso capita di vedere, soprattutto nei piccoli edifici, che i condomini facciano a turno per pulire le scale del palazzo o affidino...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti
I giovedì di Maipiùsoli.net: Coronavirus, ecco le cautele da adottare in condominio
Anche in condominio, il virus non c'è ancora ma la paura è concreta. L’amministratore può però mettere subito in atto due precauzioni...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Bisogna intendersi sulla facciata del condominio meritevole di bonus
Tra le agevolazioni fiscali ha destato grande interesse quella definita come“bonus facciate” , regolata dall'articolo 1, comma 219 della...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
In quanto tempo il condominio perde il diritto al credito verso il condomino?
Cosa succede se il credito del condominio nei confronti del singolo condomino risale a più di cinque o dieci anni? Il condominio ha...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
102 visualizzazioni
0 commenti
Nessun compenso all’amministratore a mandato scaduto
La Legge 220/12, entrata in vigore dal 18 giugno 2013, ha stabilito che l'esercizio dei poteri dell'amministratore condominiale, scaduto...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
40 visualizzazioni
0 commenti
Le associazioni di categoria e la formazione degli amministratori di condominio
Perché la normativa Uni sui formatori degli amministratori dovrebbe interessare le Associazioni di categoria? La risposta necessita di un...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti
Manutenzione impianti elettrici, corso Cei per tecnici e amministratori di condominio
La legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro e degli edifici pone in capo ai datori di lavoro, ai proprietari immobiliari...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
I MERCOLEDÌ DELLA PRIVACY: Incidenti informatici e “Data Breach”
Ci dice il Garante che una violazione dei dati o “Data breach” è “una violazione di sicurezza che comporta - accidentalmente o in modo...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Normativa antincendio: nuove responsabilità e oneri per l’amministratore
In data 11 febbraio 2020, il Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi (Ccts) ha dato il suo ok ufficiale alla...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Rifiuti, sulla raccolta differenziata sanzioni illecite al condominio e all’amministratore
In molte città italiane la raccolta differenziata di tipo domiciliare, cosiddetta “porta a porta”, è stata presentata dalle...

AM.I.CO Srl
29 feb 2020Tempo di lettura: 5 min
1222 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page